La disponibilità di semirimorchi nell'assortimento di BAS World è enorme. Il nostro team di esperti controlla attentamente ogni semirimorchio prima che tu possa acquistarlo su basworld.com/it. Le foto e i video HD negli annunci forniscono un quadro fedele delle condizioni del veicolo. Vorresti conoscere tutti i dettagli sui diversi semirimorchi per il tuo trattore o camion? Continua a leggere qui sotto.
La definizione di semirimorchio si accompagna a quelle di trattore semirimorchio, rimorchio, autoarticolato o camion semirimorchio. Un semirimorchio viene utilizzato per trasportare diversi tipi di merci e materiali. Il trasporto di merci e materiali è utile perché consente di movimentarne grandi quantità su lunghe distanze. Un trattore può essere agganciato a qualsiasi semirimorchio collegandone il perno alla ralla del trattore. La lunghezza di un autoarticolato o di un semirimorchio non può superare i 16,5 m. Di seguito puoi leggere maggiori informazioni sulle specifiche e sui diversi tipi di semirimorchi nuovi e usati.
Il numero di assi e il peso che ogni asse è legalmente autorizzato a trasportare, sommati al peso del semirimorchio, determinano il carico totale che il semirimorchio può trasportare in chilogrammi. Questo valore è denominato GVW, ovvero Gross Vehicle Weight (peso lordo del veicolo). Supponiamo che un semirimorchio abbia tre assi da 8000 kg e che il peso che può gravare sulla motrice (pressione sulla parte anteriore) sia di 12000 kg; in questo caso il GVW del semirimorchio (8000 kg + 8000 kg + 8000 kg + 12000 kg) sarà di 36000 kg. Il peso lordo del veicolo (GVW) meno il peso del semirimorchio costituisce la capacità di carico in chili che è consentito caricare su un semirimorchio. Spesso i semirimorchi vengono realizzati il più leggeri possibile, in modo da poter trasportare la maggior quantità di materiali.
Il peso lordo consentito dalla legge è spesso diverso dall'omologazione tecnica. Questo perché i semirimorchi che trasportano materiali pesanti provocano un'usura più rapida della superficie stradale. Per questo motivo è stato stabilito un carico massimo legale per asse per autocarri e semirimorchi. Il carico standard per asse è di 8000 kg. Esistono tuttavia delle eccezioni. Su alcuni tipi di assi di un semirimorchio il carico può essere maggiore, perché riescono a distribuire meglio il peso. Tra questi rientrano, ad esempio, gli assi sterzanti e quelli con sospensioni idrauliche. I marchi più diffusi di assali per semirimorchi sono SAF, BPW, VALX e Mercedes.
Con un asse sollevabile su un semirimorchio, tale asse può essere semplicemente sollevato verso l'alto. Supponiamo di guidare un semirimorchio con molti assi ma con poco peso: in questo caso si può sollevare un asse. Così si utilizzano meno pneumatici, e questi non si logorano, non si danneggiano e si consumerà meno carburante. Un asse sterzante facilita le manovre perché tutte le ruote possono girare. Ciò è possibile con sospensioni in acciaio, ad aria o idrauliche. I semirimorchi con questa funzione sono spesso piccoli e vengono anche chiamati semirimorchi urbani, poiché possono circolare più facilmente in città rispetto ai semirimorchi di grandi dimensioni.
Esistono due diversi tipi di freni per un semirimorchio, ovvero il freno a "disco" e il freno a "tamburo". Nei lavori di costruzione o quando il semirimorchio è ribaltabile, spesso si utilizza un freno a tamburo, sigillato, dunque in grado di impedire l'ingresso di sporco e terra. Questi freni sono spesso più facili da manutenere e più economici. Con un freno a disco il freno è invece aperto, ma ciò gli consente di raffreddarsi più velocemente. Ciò significa che è possibile frenare più a lungo e con maggiore forza. Questi freni spesso durano di più nel tempo.
Su basworld.com/it vendiamo i marchi di semirimorchi più popolari al mondo, tra cui:
I semirimorchi Krone sono noti per la loro struttura robusta, le tecnologie avanzate e i design innovativi. L'attenzione è rivolta alla sostenibilità e all'affidabilità. Che si tratti di trasporto di merci sciolte o di trasporto refrigerato, i semirimorchi Krone possono essere utilizzati per soddisfare molteplici esigenze. Disponiamo dei famosi semirimorchi Krone per tutti i tuoi lavori.
I semirimorchi Schmitz Cargobull sono apprezzati per la loro qualità e affidabilità, nonché per l'adattabilità a numerose applicazioni di trasporto. Sono progettati per garantire la massima efficienza, sicurezza e durata. Nel nostro magazzino trovi numerose varianti di semirimorchi Schmitz Cargobull.
I semirimorchi Kögel sono affidabili e versatili, adeguati per molteplici necessità di trasporto. Sono progettati con particolare attenzione alla qualità, all'efficienza e alla facilità d'uso. Nel nostro magazzino abbiamo semirimorchi con telaio portacontainer, rimorchi centinati o con cassone chiuso. Seleziona nei filtri gli optional più importanti, come l'asse sollevabile o sterzante, e trova il semirimorchio Kögel perfetto per te.
Nel catalogo BAS World ci sono molti tipi diversi di semirimorchi. Ognuno ha le sue peculiarità ed è adatto ad applicazioni specifiche. Di seguito puoi leggere maggiori informazioni sui semirimorchi più popolari e sui loro possibili utilizzi. In questo modo ti sarà più facile scegliere un semirimorchio per il tuo trattore.
Un semirimorchio centinato, ovvero con telone scorrevole, è molto utile per il trasporto di merci. Il telone può essere aperto completamente, rendendo le operazioni di carico e scarico più semplici rispetto a quelle di un semirimorchio chiuso. Un'opzione importante, ad esempio, è il tetto scorrevole, chiamato anche Edscha o copertura scorrevole, in quanto consente di caricare e scaricare dall'alto. Un'altra possibilità è il tetto sollevabile, chiamato anche Hubdach o copertura sollevabile. Con questa modalità il tetto viene sollevato leggermente, rendendo molto più semplice il carico e lo scarico delle merci con il carrello elevatore.
Un semirimorchio ribaltabile semplifica notevolmente il carico e lo scarico di merci come terra e ghiaia. È costituito da un pianale di carico in alluminio o acciaio dotato di un cilindro idraulico, che può ribaltare facilmente il pianale. Il cilindro idraulico è quasi sempre azionato dalla PTO (presa di forza) di un trattore. Quasi ovunque nel mondo è obbligatorio proteggere i ribaltabili che trasportano merci sfuse con una copertura dell'area di carico, nota anche come telone. Con una copertura elettronica la gestione può essere eseguita automaticamente e controllata tramite telecomando.
Un semirimorchio refrigerato, o semirimorchio frigorifero, viene sfruttato per trasportare merci refrigerate come fiori e prodotti a base di carne. Questi semirimorchi possono essere portati a temperature comprese tra -20 e +20 gradi, a seconda del motore di raffreddamento. Sono certificati dal marchio di qualità ATP-FRC. ThermoKing e Carrier Vector sono i produttori più conosciuti di unità di refrigerazione per rimorchi e semirimorchi. Talvolta un dispositivo di raffreddamento è costituito da zone diverse e quindi da temperature diverse; in questo caso si parla anche di dispositivo Multi-temp (multi-temperatura).
I semirimorchi ribassati vengono utilizzati per spostare attrezzature pesanti e alte, come escavatori, gru e bulldozer. Il pianale è molto basso al suolo, consentendo così di caricare il più in alto possibile. Con alcuni optional, come gli assali a pendolo, è possibile caricare fino a 12 tonnellate per assale. Nel caso di un semiribassato la situazione è leggermente diversa. Il pianale di un semiribassato è maggiormente rialzato al suolo e completamente piatto. Anche in questo caso sono disponibili optional importanti, come gli assi sterzanti.
La lunghezza dei semirimorchi portacontainer è espressa in piedi. Anche i container marittimi vengono misurati in questo modo. Un container da 40 piedi deve essere posizionato su un semirimorchio anch'esso con lunghezza di 40 piedi, Un telaio estensibile consente di posizionare due container da 20 piedi su un semirimorchio per container da 40 piedi. Tutti i semirimorchi portacontainer sono dotati di twistlock, blocchi che fissano i container ai semirimorchi.
Un semirimorchio con pianale mobile può facilmente far scorrere un carico dentro e fuori in tre passaggi. Ha un sistema idraulico che spesso può funzionare in entrambe le direzioni. Si controlla tramite telecomando e poi procede in modo completamente automatico. Tale alternativa è usata principalmente con materiali sfusi come la terra, ma ora è possibile sfruttarla anche con i pallet. Tra i marchi più importanti specializzati in pianali mobili ci sono Knapen, Kraker, Schwarzmüller, STAS e Legras.
Un semirimorchio chiuso (furgonato) è destinato al trasporto di carichi secchi. È quindi prassi comune scegliere pareti coibentate per garantire che il carico sia meno esposto alle condizioni atmosferiche esterne. Su un rimorchio chiuso è possibile montare vari optional, ad esempio sponda idraulica, sistemi di pianale a rulli, doppio piano di carico e tetto isolato.
Un semirimorchio con pianale aperto, noto anche come semirimorchio pianale, è un semirimorchio standard senza tetto o teloni scorrevoli. Mostra spesso assi standard da 8 tonnellate per asse. Sono però possibili 10 o 12 t per asse, nel qual caso diventa tecnicamente un semirimorchio a pianale ribassato. Tra gli optional più importanti per un semirimorchio a pianale ribassato rientrano il fondo in legno o le sponde laterali in alluminio per fissare il carico.
Vendi il tuo semirimorchio dalla tua posizione geografica, tramite il negozio BAS World o direttamente a BAS World.